Il Nostro Staff

GIULIA PERRONE

26 anni, insegnate di Modern Jazz.

Studia danza per vent'anni presso "Centro Danza e Teatro" Dir. Art. Emiliana Mariano.

Consegue il diploma CONI di insegnante di Danza Moderna e Contemporanea.

In seguito, ottiene attestazioni di aggiornamento e approfondimento tecnico di Danza Classica, di Pedagogia e formazione di Danza Contemporanea, quest'ultima con la maestra Sabrina Saturno.

Partecipa a stage di perfezionamento come ballerina ed insegnante con i maestri Valerio Torelli, Mariella Rinaldi, Francesco Sorrentino, Nicoletta Pizzariello, Santo Giuliano, Simone Nolasco, Simone Ginanneschi, Andrea Scazzi, Antonio Mitaritonna, Matias Iaconianni, Afshin Varjavandi e tanti altri. Ad oggi, è in continua formazione per l' insegnamento.

Clicca QUI per conoscere i lavori e le interpretazioni di Giulia. 

GABRIELE SANTO 

Nato a Lecce, inizia a muovere i suoi primi passi nel mondo della danza all'età di 6 anni, studiando Danza Classica e Moderna presso una scuola locale.

All'età di 18 anni si trasferisce a Roma per ampliare la sua formazione specializzandosi nella Danza Contemporanea e nell'Hip Hop.

Nel 2013 intraprende il percorso formativo presso l'accademia Bounce Factory, entrando a far parte della Crew della suddetta Accademia, partecipando così a gare in tutta Italia tra cui "Milano, Napoli, Abruzzo Hip Hop festival", "YO Festival" e "World Of Dance Italy".

Amplia le sue esperienze lavorando come ballerino in alcuni programmi televisivi tra cui "Music" su canale 5, sotto la direzione artistica di Marco Garofalo.

Dal 2018 rientra nella sua città natale e inizia a lavorare in varie scuole di danza su Lecce e provincia.

Clicca QUI per conoscere i lavori e le interpretazioni di Gabriele. 

MARIELLA RINALDI 

Insegnante, danzatrice e coreografa di origine barlettana, comincia lo studio della Danza Classica e Contemporanea presso la scuola "Spazio Danza" diretta da Angela Dimiccoli.

Diplomata all'Accademia Nazionale di Danza di Roma, si perfeziona all'estero tra Parigi e Barcellona, lavorando con alcuni dei coreografi della scena internazionale tra cui Micha van Hoecke, Sharon Fridman, Marcos Morau e altri.

Nel 2018 vince il premio alla coroegrafia "What We Are" con "Progetto Zero", in collaborazione con il danzatore salentino Giorgio Mogavero.

Da qualche anno è docente di Tecnica della Danza Contemporanea presso i Licei Coreutici.

Laureata in Spettacolo Teatrale e Tecniche Digitali all'Università Sapienza di Roma, insegna Storia della Danza e scrive per alcune riviste online.

Clicca QUI per conoscere i lavori e le interpretazioni di Mariella. 

MATIAS IACONIANNI

Nasce in Argentina, a Hurlingham. A 9 anni studia nella scuola del Teatro Colón di Buenos Aires, continuando privatamente gli studi con la Maestra Monica Hidalgo. Partecipa alle produzioni: Don Quixote, Lo Schiaccianoci, Le Corsaire, La Bella Addormentata, Il Lago dei Cigni, Copellia. Nel 2005 si diploma nella Hamburg Ballet School, esibendosi in: La Signora delle Camelie, Summer Night's Dream, John Neumeier, La Bayadere e La bella addormentata. Nel 2006 è scelto per danzare il passo a due di Dafne e Cloe, con la coreografia di John Neumeier al gala dell'International Spring Showcase, al Canada National Ballet School.

Dal 2006 al 2009 lavora nell' Hamburg Ballet Company di John Neumeier, danzandone il repertorio. Dal 2009 al 2011 è solista dello Staatsballett Berlin. Dal 2011 al 2013 ritorna in Argentina al Teatro Colón Ballet Company, con la direzione di Lidia Segni. Nello stesso periodo completa la sua formazione perfezionandosi con il Maestro Marcelo Contreras, nel Teatro Colón.

Dal 2013 al 2015 danza nell' Argentinian National Ballet Company con la direzione di Iñaki Urlezaga. Dal 2012 al 2016 collabora anche con il Ballet del Mercosur, diretto da Maximiliano Guerra. Inoltre, è invitato al Gala Marianela Nuñez, 12, 13, 23 e 25 Luglio 2016.

Dal 2017 collabora anche con la Contemporary Ballet of the General Theater San Marti e con gli spettacoli organizzati dalla stella del balletto argentino Liliana Belfiore.

Dal 2019 entra nell'organico del Balletto del Sud, diretto da Fredy Franzutti, danzando ruoli solistici e principali. 

Clicca QUI per conoscere i lavori e le interpretazioni di Matias. 

LORY & ELISA

Lory ed Elisa sono le nostre speciali segretarie e, durante gli spettacoli, anche baby-assistant!



Scrivici

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia